L’Impatto Crescente dell’Intelligenza Artificiale
Nell’ultimo anno, l’intelligenza artificiale (AI) ha avuto un impatto significativo sul mondo. La maggior parte di noi ha notato i progressi in strumenti di creazione di testo e immagini come ChatGPT e Midjourney, ma sotto la superficie si sta verificando una rivoluzione più profonda.
Dieci Previsioni sull’Impatto dell’AI
Nel recente episodio del podcast ‘Game Over?‘, i Professori Morten Goodwin e Per-Arne Andersen dell’Università di Agder, in Norvegia, hanno offerto dieci previsioni su come l’intelligenza artificiale (AI) cambierà il mondo entro il 2029.
1. Una Nuova Corsa agli Armamenti
Nei prossimi cinque anni, è molto probabile che paesi potenti come la Cina, gli Stati Uniti e l’India sviluppino armi sempre più avanzate guidate dall’intelligenza artificiale.
“Un paese potrebbe inventare sciami di droni altamente intelligenti capaci di infliggere danni significativi. In risposta, altri paesi lavoreranno più duramente per creare armi ancora più devastanti”, prevede Goodwin.
Andersen sottolinea che la corsa agli armamenti è già in corso e che l’intelligenza artificiale gioca un ruolo nei campi di battaglia odierni.
“Attualmente, i generali prendono decisioni in guerra, ma credo che l’intelligenza artificiale sarà in grado di prendere decisioni strategiche molto migliori degli umani”, afferma.
Quindi, quale paese, secondo i ricercatori, otterrà il sopravvento nella corsa all’intelligenza artificiale militare? La risposta è la Cina.
2. Intrattenimento Creato dall’AI
In soli cinque anni, l’intelligenza artificiale non solo sarà in grado di creare film, musica, libri e videogiochi – diventerà il nuovo standard, prevede Goodwin.
“Lo sviluppo in questo settore sta procedendo rapidamente, e gli strumenti necessari esistono già”, dice.
Il ricercatore crede che i sindacati, come quelli di Hollywood, avranno un potere limitato nel resistere a questo cambiamento.
“I sindacati possono fare richieste, ma se la tecnologia si dimostra efficace, non importerà. Negli anni ’80, i sindacati che rappresentavano i tipografi erano forti, ma divennero vani con l’arrivo di computer e stampanti.“
3. Cambiamenti nell’Educazione
Lezioni ed esami appariranno superati. Ci sono modi migliori per imparare, e l’intelligenza artificiale plasmerà il modo in cui acquisiamo conoscenza.
“Non credo che gli esami esisteranno tra cinque anni. Perché dovremmo testare qualcosa che l’intelligenza artificiale fa meglio di noi? Anche se le università continueranno ad esistere, non saranno come le pensiamo oggi”, dice Goodwin.
Tuttavia, i ricercatori credono che non tutti gli aspetti del sistema educativo saranno scartati.
“Le scuole primarie e secondarie sono fondamentali per imparare ad essere umani, per sviluppare abilità sociali e acquisire conoscenze fondamentali. Resisteranno, tuttavia le nuove tecnologie saranno incorporate per assistere”, afferma Goodwin.
4. AI nelle Decisioni Importanti
Già chiediamo a ChatGPT consigli su come scrivere discorsi di matrimonio o per meeting aziendali. Quindi perché i politici non dovrebbero cercare la guida dell’intelligenza artificiale nelle decisioni importanti?
“Invece di convocare comitati e affrontare opinioni con esperti in conflitto, l’intelligenza artificiale può aiutare i politici a prendere decisioni su tutto, dalla costruzione di piste ciclabili ai nuovi ospedali”, dice Goodwin.
5. Rivoluzione del Mondo del Lavoro
In cinque anni, ci saranno meno compiti che richiedono l’intervento umano, secondo i ricercatori. Tuttavia, i lavori in cui gli umani saranno impegnati diventeranno più significativi.
“Credo che il lavoro sia frainteso. Da un lato, abbiamo bisogno di denaro per cibo, affitto e altre necessità di base. Dall’altro, dobbiamo trovare un senso nella vita. Spesso intrecciamo questi aspetti senza che siano necessariamente connessi”.
Una preoccupazione chiave sarà chi beneficerà quando i lavoratori umani saranno sostituiti dall’intelligenza artificiale? sarà a vantaggio degli stessi lavoratori o dei proprietari di capitale? Non lo sappiamo ancora. Ma è certo che ci saranno giuste frustrazioni e proteste.
“Le persone che perdono il lavoro possono sentirsi come se stessero perdendo la loro identità e non fossero più rilevanti nella società. Prevedo che ci saranno molte proteste contro l’ascesa dell’intelligenza artificiale”, dice Andersen.
6. La Programmazione Diventerà Obsoleta
Lo sviluppo software è tra i lavori che scompariranno entro pochi anni.
“La programmazione diventerà cosa del passato. Invece, istruiremo i programmi informatici a scrivere codice per nostro conto”, spiega il professore.
Ma gli umani non sono completamente irrilevanti. Rimane cruciale che qualcuno sappia come far creare ai programmi informatici gli esiti desiderati.
“La competenza nell’acquisto diventerà più importante. Se voglio richiedere un nuovo sito web o un’app da un algoritmo, devo capire cosa voglio”, dice il ricercatore.
7. Il Corpo che si Ripara da Solo
I nanorobot sono piccoli robot già utilizzati nella ricerca sanitaria. I ricercatori credono che questi robot incorporeranno maggiori capacità di intelligenza artificiale entro il 2029, permettendo loro di guarire muscoli e tessuti danneggiati o di mirare a tumori nel corpo.
“Credo anche che l’anti-aging con intelligenza artificiale guadagnerà importanza nei prossimi cinque anni. Ciò significa che l’intelligenza artificiale non solo riparerà danni, ma potrebbe anche scoprire perché invecchiamo“, dice Goodwin.
Invece di fare affidamento sul Botox, è possibile che un piccolo esercito di robot possa essere iniettato per eliminare le rughe.
8. Esplorazione Spaziale
L’esplorazione interplanetaria richiederà migliaia di anni, rendendola impraticabile per gli esseri umani. L’intelligenza artificiale, tuttavia, è ben adatta per tali viaggi.
“Se i robot impiegati saranno fisici o virtuali potrebbe non essere cruciale, ma penso che saranno dispiegati entro il 2029, con Elon Musk in prima linea”, dice Goodwin.
9. Svolta per l’Intelligenza Artificiale Generale
L’intelligenza artificiale generale è una tecnologia che non è solo competente in un’area, come l’expertise di ChatGPT nel testo o la competenza di Midjourney nelle immagini. Invece, ha la capacità di padroneggiare molteplici compiti così come fanno gli umani.
“Non credo che raggiungeremo questo entro il 2029, ma forse avremo una sorta di IA Frankenstein che combina molte diverse forme di intelligenza artificiale“, dice Andersen.
Goodwin condivide questo sentimento, poiché anche lui non crede che raggiungeremo la vera intelligenza artificiale generale nei prossimi cinque anni. Tuttavia, pensa che una scoperta inaspettata ci avvicinerà a quell’obiettivo.
10. Arrivo degli Assistenti AI
Dimenticatevi di Siri e ‘Hey Google’. Preparatevi per l’arrivo di assistenti digitali che anticipano ciò che desiderate prima ancora che lo sappiate (a tal proposito potete leggere del primo vero dispositivo nato a questo scopo QUI).
“Questi assistenti possono essere nei nostri telefoni cellulari, come siamo abituati, o possono essere robot fisici. Ad esempio, le case intelligenti potrebbero essere dotate di assistenti robot che hanno un pasto pronto per voi nel momento in cui sentite fame”, dice Andersen.
Queste previsioni delineano un futuro in cui l’AI non solo migliorerà la tecnologia esistente, ma plasmerà anche nuovi ambiti della vita quotidiana e professionale, alimentando anche però questioni etiche, crisi soprattutto nel mondo del lavoro e società distopiche.
Per approfondire, di seguito, elenchiamo le fonti: università di Adger.