Skip to main content

Il colore ha un effetto psicologico significativo sui clienti, sia che si parli di comunicare l’origine del prodotto sia di incitare all’acquisto.
Questi sono alcuni esempi per capire come la scelta dei designer per i colori di scatole, bottiglie ed etichette, possa incidere sulle vendite e sulla fedeltà di un brand.

“Hai un buon prodotto, ma non dimenticarti del packaging.”

Vedremo degli esempi di design che mettono il colore in primo piano, dalle bottiglie di gin blu cobalto al viola lampone delle scatole di cereali che ci daranno ispirazione per delle nuove idee di packaging.

Verde

Il colore della crescita, della rigenerazione, della pulizia, il verde è il colore su cui buttarsi per i brand che vogliono che il loro design sia salutare e incentrato sulla natura.
Spesso usato per promuovere prodotti sulla salute, il verde scuro, oliva o verde tono può aiutare a comunicare la naturalezza e la provenienza di prodotti legati al settore alimentare.
Una palette più chiara e brillante ha anche la qualità di dare al prodotto un maggiore range di energia e vitalità.
In questa collaborazione di design di packaging realizzata dalla casa di moda Carven per il marchio francese Ladurée, Carven ha impresso la sua firma con righe verdi per dare alla scatola uno stile elegante e retrò.

Dovete creare il design di un packaging per un brand di cibo o bevande? Il verde con tutti i suoi richiami alla crescita e alla natura, è sicuramente una scelta eccellente; in questo caso studio l’azienda Gobble ci presenta un packaging brillante per il suo kit pranzo.

Rosa

Delicato, giocoso e recentemente divenuto popolare online dall’ascesa della tonalità “Millenial Pink”, il colore rosa è attualmente uno dei colori più in voga nel 2020.
Il rosa è la scelta perfetta per quei brand che intendono farsi spazio in fretta in un mercato frenetico e legato alle mode.
Amato dagli influencer di instagram, Le tonalità rosate rendeno ogni packaging gioioso e attraente.
In questo esempio per un concept store a Varsavia, Lui store, il rosa viene abbinato con un colore nobile, l’oro, così da creare una brand identity inusuale e sorprendente, che unisce il divertimento e la creatività del rosa con l’eleganza del colore oro.

borsetta lui
scatola lui

Abbinare invece il rosa con il giallo e il rosso crea un mood molto retrò, così come possiamo vedere in queste lattine progettate per la marca di birra svedese PangPang.

PangPangPills
PangPangPills2

Rosso

Primario e passionale, il rosso è l’infallibile colore del “guarda verso di me”, che impone attenzione e allerta.
Se vuoi ravvivare un brand un pò fiacco e trasformarlo in un prodotto con più visibilità e carisma, il rosso è una scelta tra le consigliate.
Rilascia inoltre un’energia calda, in grado, in alcuni contesti, di trasmettere dai packaging emozioni e romanticismo.
Il rosso inoltre è associato con il natale, il che lo rende perfetto per un prodotto stagionale o legato al tema del regalo.
Qui due designer russi hanno creato un semplice ma efficace scatolone rosso sotto forma di pacco regalo per il brand P.Y.E.

PYE1

E’ difficile rendere sexy un sacco di cemento, ma è quello che ha fatto con i loro prodotti il brand Ditop, abbelliti con pattern geometrici, il colore rosso è stata la scelta che ha aiutato a dare a questi sacchi un look fuori dal comune che verrà sicuramente notato tra gli scaffali dei vari magazzini e negozi specializzati.

sacco colore rosso

Arancione

Frizzante, ottimistico e pieno di energia, l’arancione è un colore versatile e positivo molto popolare tra un ampio numero di brand.
L’arancione ha un energia fresca e giovanile, che lo rende adatto a prodotti che sono pensati a ringiovanire e stimolare, ad esempio energy drinks, brand sportivi e compagnie aeree.
In questo caso studio prendiamo in esame la bevanda Spritzer dell’azienda norvegese Macks, una bevanda ispirata al nostro Spritz ma a base di vodka, in cui l’arancione dell’etichetta si unisce al bianco per creare un effetto minimalista e molto esteta.

Spritzer1

In questa linea di saponi Prodotti a Dubai invece, l’arancione viene abbinato al blu per creare un contrasto cromatico terapeutico.

saponette
composizione con saponette

Blu

In alcuni contesti trasmette calma e serenità, in altri sofisticatezza e formalità, il blu è un colore versatile che può dare al design un senso di ordine e tranquillità.
Il blu viene spesso usato dai designer del packaging per dei prodotti di lusso o di alto livello.
A differenza del suo colore opposto rosso, il blu ha la capacità di calmare chi lo osserva.
Se il consumatore sta cercando un prodotto per il relax, il blu è da tenere in considerazione.
In questo esempio vediamo come l’etichetta del famoso Blue Royal gin riprenda il colore della stessa bevanda risaltandone le sfumature, così anche nelle confezioni.

Bottiglia blu royal
scatole blu royal

Un altro esempio sempre nel settore dei drink, ma in questo caso il blu viene usato per risaltare a pieno le proprietà rilassanti e mistiche della confezione di questo the bianco marocchino.
Il tutto tramite una bellissima trama ad acquerello.

Confezione multipla the Stash
confezione singola the Stash

Marrone

Il colore della terra e degli alberi, il marrone è un colore caldo e piacevole con l’abilità di portare il naturalismo nel design.
I designer di packaging vedono nel marrone un colore per comunicare le origini naturali di un prodotto, la sua qualità intrinseca, e viene usato soprattutto nell’ambito di prodotti per il fitness e per la salute.
In questo esempio, United Soil, un brand che produce cibo ecologico, presenta una serie di packaging di design tutti attorno al colore marrone, accentuato dal contrasto con le etichette colorate aggiunte su ogni pacchetto per aiutare a differenziare il tipo di prodotto.

United-Soil

Il brand australiano di cosmetici Aesop è famoso per il suo approccio ultra stilistico al packaging. Una palette marrone è alla base della loro identità aziendale, con sfumature verso l’ambra e il marrone dorato che richiamano le antiche boccette alchemiche.
Il risultato è un packaging lussuoso e rassicurante che viene esportato in tutto il mondo.

Boccette Aesop

Grigio

Il grigio è spesso ignorato a favore di altri colori meno neutrali, ma nel giusto contesto può essere estremamente di moda e sottovalutato. Spesso usato dagli stilisti o nell’architettura, il grigio è serio e sofisticato, e permette al design di creare sottili abbinamenti.
A prima vista questa confezione di COMODO per il design di interni sembra sobria e alla moda, ma il contrasto con il giallo la rende anche brillante e piacevole.

scatola chiusa Comodo
scatola aperta Comodo

Una palette grigio su grigio può essere estremamente elegante, specialmente quando abbinata ad una tipografia minimale.
In questo esempio, SOSOLIFE, brand coreano, utilizza una palette totalmente grigia per trasmettere la sua anima sofisticata.

boccetta e packaging grigio elegante

Viola

Si trova nello spettro di colori tra il blu e il rosso, il viola è per antonomasia il colore associato alla nobiltà e alla rarità.
Nei tempi più moderni i designer l’hanno però associato a temi come la spiritualità, il mistero e l’originalità.
Nel packaging il viola è vivace, drammatico e lussuoso. Può essere la scelta adatta per una linea di prodotti intrigante e non convenzionale, dal cibo alle forniture.
Il viola può essere associato con l’autunno, e in particolare con i frutti di bosco e i mirtilli.
In questo caso la compagnia Dorset Cereals ha ricoperto la sua confezione in una sfumatura di intenso viola.

Dorset-cereals

Queste invece le potenti bottiglie di una distilleria di Vienna, che uniscono bianco e viola.

render bottiglia Viennacraft
render bottiglie Viennacraft

Scegli un designer esperto nella psicologia del colore e che possa aiutarti a dare visibilità al tuo prodotto, contattaci!

Ti piacerebbe

collaborare?

Scrivici a info@nerder.it